Madai è la nuova piattaforma, è un sistema di acquisto per comprare online a prezzi al ribasso, che decrescono. Non si tratta di un aggregatore di offerte, né delle classiche aste online.
Madai è la prima piattaforma costituita da sofisticate applicazioni integrabili con semplicità con tutti i siti web e social network, ed è in grado di trasformare le interazioni degli utenti in riduzioni di prezzo per l'acquisto di un prodotto o servizio.
Per le aziende Madai rappresenta uno strumento per mixare all'interno del proprio sito, in maniera semplice e veloce, attività di vendita, marketing e promotion attraverso questionari di ricerca di mercato, promozioni last minute, concorsi, focus group, analisi della concorrenza, commenti e molto altro ancora.
Per gli utenti è l'opportunità di scegliere se acquistare online al prezzo di listino oppure di abbassarlo progressivamente, interagendo con il widget Madai in maniera semplice, sicura e in pieno controllo della propria privacy. La piattaforma è utilizzabile per acquistare le più svariate tipologie di prodotti dai viaggi alla tecnologia, dalla musica ai servizi finanziari, fino alla cosmetica e ai vini. Il progetto è partito contemporaneamente in Italia, UK, Francia, Spagna e Sudafrica con l'obiettivo di crescere rapidamente nel resto d'Europa, in India e negli Stati Uniti.
Il progetto nasce da Madai ltd, una start-up di proprietà di investitori privati internazionali con base a Londra, che, grazie all'idea dei fondatori italiani, cambierà per sempre il tradizionale rapporto tra aziende e clienti, colmando le attuali distanze tra domanda e offerta. Per le aziende, rappresenta un unico strumento per mixare all'interno del proprio sito, in maniera rapida e chiara, attività di vendita, marketing e promotion, e attraverso questionari di ricerca di mercato- promozioni, last minute, concorsi, focus group, analisi della concorrenza. Madai lavora direttamente con aziende e marchi senza intermediari (e presto anche social network): il suo widget comparirà nella pagina online mentre stiamo prenotando un volo aereo sul sito della compagnia da noi scelta, o mentre stiamo acquistando un telefonino nella sezione e-commerce del produttore stesso.
La merce più richiesta, online, sono i dati del cliente. Abitudini, gusti, passioni. La lunga lotta per il rispetto della privacy online è costellata di operazioni poco trasparenti da parte di chi fa ricerche di mercato e accompagnata – dalla parte dell’utente - da quella sensazione un pò fastidiosa di venir violati nella nostra intimità, quando arrivano proposte commerciali troppo personalizzate da parte di sconosciuti. Ma se siamo direttamente noi a fornire indicazioni sui nostri consumi e se per questo motivo veniamo premiati con sconti tangibili e immediati sui beni che stiamo acquistando, le cose potrebbero andare diversamente. Una volta conosciuto il prezzo ufficiale del bene che stiamo acquistando, Madai ci chiederà quanto siamo disposti a spendere e se per noi è quello il prezzo giusto. Potremo quindi decidere se acquistare subito o andare avanti: in quel caso, in cambio di un piccolo sconto, il sito ci proporrà una ricerca di mercato che può essere un questionario, un parere scritto o la segnalazione di qualcosa che ci piace. Completato il primo questionario, potremo decidere se acquistare il bene richiesto o chiedere un ulteriore sconto.
Buona fortuna alle aziende e agli utenti. Commercio on line si cambia.
mercoledì 9 novembre 2011
Madai: shopping on line e lavoro on line
Etichette:
comprare online,
lavoro on line,
marketing
Inserimento nel mondo del lavoro ossia i Centri di Orientamento al Lavoro
Il mercato del lavoro richiede flessibilità e un continuo aggiornamento dal momento che le conoscenze vengono superate dai cambiamenti tecnologici e da sempre nuove strategie sia produttive che commerciali. Il mercato del lavoro non consente a nessuna figura lavorativa di sospendere l’istruzione e l’aggiornamento professionale. Quindi le nuove condizioni del mercato del lavoro richiedono un aggiornamento professionale continuo. Dunque, è fondamentale che la formazione permanente, continua sia il modello su cui puntare in una società in continua evoluzione, con una evidente accelerazione verso al cambiamento di tutti i settori che vanno dalla produzione alla formazione.
Centri di Orientamento al Lavoro
I centri orientamento al lavoro forniscono un servizio integrato tra informazione orientamento consulenza e supporto all’avvio al lavoro alla professione a chi è in cerca di occupazione. L’azione di orientamento inizia con la fase di accoglienza che costituisce una prima analisi della domanda, dei bisogni e delle aspettative del potenziale cliente. Ed è in questa fase che vengono fornite informazioni relative ai bisogni formativi e professionali e al mercato del lavoro.
Presso i Centri Orientamento al Lavoro (C.O.L.) si possono trovare informazioni e orientamento rispetto al mercato del lavoro pubblico e privato ossi:
libera consultazione della stampa specializzata, delle offerte di lavoro, dei corsi di formazione e di specializzazione;
sostegno e collaborazione nella stesura del curriculum;
colloqui di orientamento mirati per la realizzazione di un progetto professionale personalizzato;
seminari tematici e formazione sulle tecniche di ricerca del lavoro;
interventi specifici di orientamento rivolti all’utenza interessata a lavorare nei paesi della Comunità Europea (Servizio Eures);
i C.O.L. offrono supporto alla creazione di impresa nella definizione dell'idea imprenditoriale, nell’analisi di mercato, e nell’individuazione di agevolazioni e finanziamenti per la realizzazione del progetto.
Il percorso di orientamento deve essere articolato nelle seguenti fasi:
una prima fase dedicata all'accoglienza e all'analisi della domanda-bisogno.
una seconda fase dedicata all'erogazione delle informazioni utili al soggetto.
una terza fase dedicata congiuntamente alla consulenza.
una quarta fase dedicata alle tecniche a agli strumenti da utilizzarsi nella ricerca del lavoro.
La funzione principale dell’azione dei COL è di mettere l’utente nelle condizioni di esplorarsi di conoscersi in termini di attitudini, abilità, interessi e valori professionali con l’obbiettivo di far arrivare l’utente alla definizione di un progetto personale e professionale.
Centri di Orientamento al Lavoro
I centri orientamento al lavoro forniscono un servizio integrato tra informazione orientamento consulenza e supporto all’avvio al lavoro alla professione a chi è in cerca di occupazione. L’azione di orientamento inizia con la fase di accoglienza che costituisce una prima analisi della domanda, dei bisogni e delle aspettative del potenziale cliente. Ed è in questa fase che vengono fornite informazioni relative ai bisogni formativi e professionali e al mercato del lavoro.
Presso i Centri Orientamento al Lavoro (C.O.L.) si possono trovare informazioni e orientamento rispetto al mercato del lavoro pubblico e privato ossi:
libera consultazione della stampa specializzata, delle offerte di lavoro, dei corsi di formazione e di specializzazione;
sostegno e collaborazione nella stesura del curriculum;
colloqui di orientamento mirati per la realizzazione di un progetto professionale personalizzato;
seminari tematici e formazione sulle tecniche di ricerca del lavoro;
interventi specifici di orientamento rivolti all’utenza interessata a lavorare nei paesi della Comunità Europea (Servizio Eures);
i C.O.L. offrono supporto alla creazione di impresa nella definizione dell'idea imprenditoriale, nell’analisi di mercato, e nell’individuazione di agevolazioni e finanziamenti per la realizzazione del progetto.
Il percorso di orientamento deve essere articolato nelle seguenti fasi:
una prima fase dedicata all'accoglienza e all'analisi della domanda-bisogno.
una seconda fase dedicata all'erogazione delle informazioni utili al soggetto.
una terza fase dedicata congiuntamente alla consulenza.
una quarta fase dedicata alle tecniche a agli strumenti da utilizzarsi nella ricerca del lavoro.
La funzione principale dell’azione dei COL è di mettere l’utente nelle condizioni di esplorarsi di conoscersi in termini di attitudini, abilità, interessi e valori professionali con l’obbiettivo di far arrivare l’utente alla definizione di un progetto personale e professionale.
Etichette:
Centri di Orientamento,
EURES,
mercato del lavoro
domenica 6 novembre 2011
Offerte di lavoro novembre 2011
Come accade spesso le offerte di lavoro provengono per la maggior parte dalle Agenzie di somministrazione, società di selezione del personale, siti online di testate giornalistiche e società private.
Analizziamo alcune offerte di lavoro per il mese di novembre 2011.
Iniziamo con la Capgemini, che è una società di managment consulting ed information technolgy, la società in questione ha un piano di assunzione di circa 150 opportunità di lavoro per varie sedi. Vediamo alcune delle figure che interessano: neolaureati in Technology Services è richiesto come requisito la laurea ad indirizzo tecnico scientifico quali Ingegneria Informatica, Elettronica e delle Telecomunicazioni, Informatica, Matematica e Fisica; Consultant Junior Telco & Media è richiesto come requisito la Laurea in discipline tecniche. Essendo per la maggior parte profili per giovani denominati Profili Junior non è richiesta una determinata esperienza, ma conoscendo le finalità della azienda un forte disponibilità a viaggiare e una buona conoscenza della lingua inglese. Chi ha interesse e vuole informazioni dettagliate sulle opportunità di lavoro si può collegare al sito della Capgemini nella sezione lavora con noi.
Su trova lavoro.it del Corriere della sera si trovano posizioni quali: Funzionario commerciale per il Centro Italia; e Impiegati commerciali nel settore della ristorazione.
La ´Ca.MI´ Soc. coop. ricerca operai con esperienza nei settori: Videosorveglianza, Climatizzazione, Operatori elettrici e\o elettronici, Installatori di impianti a energia rinnovabile Installatori di infissi. Per candidarsi bisogna inviare C.V. alla email: cami2011@libero.it specificando la propria specializzazione.
La Solar System spa è una azienda italiana che si occupa di pannelli solari termici e fotovoltaici cerca 100 agenti monomandatari e plurimandatari nel Nord e Centro Italia per candidarsi bisogna inviare il cv con autorizzazione al trattamento dei dati (d.lgs 196/03) all'indirizzo selezione@supersolar.it.
Cooperjob spa cerca un Progettista autocad 2d e 3d per azienda operante nel settore della metalmeccanica, un progettista con pregressa esperienza nella mansione:
La Manpower offre delle opportunità come: Manutentore Meccanico esperto; Responsabile ufficio Acquisti per azienda settore metalmeccanico, specializzata nella realizzazione di complementi d'arredo; Agente di commercio per un'azienda operante nel settore energia ed in particolare nell'estrazione del petrolio. Questi ed altri annunci si possono trovare nel sito della Manpower nella pagina cerchi lavoro.
E poi selezioni pubbliche al Politecnico di Milano a contratto a tempo indeterminato per personale tecnico amministrativo. I bandi si possono visionare sul sito http://www.polimi.it/bandi/tecniciamministrativi.
Etichette:
lavora con noi,
Offerte di lavoro,
opportunità di lavoro
Iscriviti a:
Post (Atom)