Per questo mese di marzo abbiamo selezionato alcune offerte di lavoro di interesse nel campo sanitario, nel mondo informatico e quelle che si riferiscono al progetto europeo EURES.
L’agenzia per il lavoro Articolo 1 sta cercando 10 infermieri professionali per un’azienda sanitaria della provincia di Bergamo. Alle risorse interessate è richiesta la laurea triennale infermieristica, l’iscrizione all’IPASVI, l’esperienza in strutture sanitarie. L’orario di lavoro è a tempo parziale, e il contratto offerto è tecnicamente rappresentato da un rapporto di lavoro con somministrazione con concrete possibilità di inserimento nella struttura aziendale.
Sempre nello stesso settore, la divisione specializzata Sanità dell’agenzia per il lavoro Articolo 1 sta cercando altri 10 infermieri professionali, con relative competenze, da inserire all’interno di una struttura della Lombardia, necessariamente in possesso di una esperienza nella mansione, in grado di qualificare al meglio la risorsa professionale che si intende inserire all’interno dell’organigramma della struttura sanitaria.
La catena francese del bricolage Leroy Merlin nella sede di Udine sta ricercando venditori specializzati nei settori sanitari e arredo bagno, giardinaggio.
Per questa richiesta di lavoro è prevista una esperienza (minima di 5 anni) commerciale o a contatto con il pubblico, in particolar modo con conoscenza approfondita dei prodotti e capacità di realizzare un progetto chiavi in mano. Ricerchiamo personale con conoscenza del settore falegnameria-serramenti, cucina, sanitari-piastrelle, giardinaggio. Il consigliere di vendita: è il punto di riferimento del cliente. E' inserito all'interno di una squadra specializzata in un settore merceologico. Contribuisce alla soddisfazione dei clienti grazie alle sue capacità d'ascolto, i suoi consigli, la sua disponibilità e cortesia. Il suo obiettivo consiste nello sviluppare le vendite garantendo sempre dei reparti pieni, puliti, attraenti e con indicazioni legate alle caratteristiche dei prodotti approfondite. Il curriculum deve essere mandato a job.udine@leroymerlin.it
L’azienda informatica TER Consulting SRL con sede a Pescara sta cercando n. 3 posti per sistemista supporto applicativo con esperienza nell'ambiente dell'esercizio degli operatori telefonici e la conoscenza approfondita degli strumenti di lavoro quali unix, pl-sql, linguaggi di scripting; n. 2 figure professionali Junior con le seguenti competenze: esperienze di almeno due anni per attività di test e collaudo di sistemi complessi Esperienze di redazione di piani di test e schede di collaudo con sede a Milano si può inviare il proprio curriculum a jobs@quinary.it riferimento [TR_TST_MI];
L’azienda cerca per attività anche due neolaureati in Informatica che abbiamo conoscenza della programmazione in java, da formare su tecnologie Microsoft o Oracle. Se interessati inviare curriculum a jobs@quinary.it riferimento TR_NL_PE
Adesso vediamo le offerte di lavoro nell’ambito del progetto europeo Eures.
In Calabria, si stanno cercando 400 animatori turistici ed in modo particolare si cercano capi animazione, istruttori sportivi, animatori, miniclub, coreografi, ballerini, scenografi, assistenti bagnanti, deejay, tecnici audio-luci, hostess, piano bar, cantanti. La retribuzione prevista dai contratti di lavoro varia dai 400 ai 1200 euro al mese, vitto e alloggio sono gratis, così come le spese di viaggio per raggiungere le sedi estere.
Vediamo i requisiti essenziali per la selezione:assolvimento dell’obbligo scolastico; disponibilità minima di tre mesi continuativi; conoscenza di una o più lingue straniere (inglese, francese, tedesco, spagnolo); buona conoscenza dei sistemi informatici operativi, pacchetto Microsoft office, internet e posta elettronica; capacità di svolgere mansioni ricreative e organizzative di primo piano, come manifestazioni, spettacoli e attività sportive sempre stando a contatto con l’ospite della struttura; Entusiasmo, spigliatezza, buone capacità comunicative e di relazione interpersonale, capacità di coinvolgere e motivare. Per partecipare alla selezione inviare entro il 19 marzo, una lettera di presentazione e il proprio CV, con fotografia, alla mail a.bandiera@regcal.it e per conoscenza a : sicilia@obiettivotropici.it , specificando nell’oggetto “Selezioni Obiettivo Tropici 2012 Reggio Calabria”. Le selezioni si terranno a Reggio Calabria il 20 marzo 2012.
Mentre il Centro Eures della Provincia di Sassari ha pubblicato offerte di lavoro con sedi sia in Italia che all'Estero.
Le figure richieste sono n. 1 ingegnere aeronautico per la Francia. Le mansioni riguardano in particolare: calcolo (progetto e verifica), sperimentazione a fatica per strutture metalliche e in materiali compositi; fase di sviluppo il titolo di studio richiesto ovviamente è la Laurea in Ingegneria meccanica (3+2) con specializzazione Aeronautica con contratto di lavoro a tempo indeterminato a tempo pieno, retribuzione compresa tra 29.000 e 38.000 euro in funzione dell’esperienza lavorativa. Modalità di candidatura: inviare via mail, indicando in oggetto il riferimento dell'offerta, il proprio CV, completo di autorizzazione firmata al trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 196/2003 a: s.jacques@sud-ingenierie.com e, con la medesima mail solo per conoscenza, a: eures@provincia.sassari.i
E poi n. 3 ingegneri informatici per Sestri Levante titolo di studio: Laurea in Ingegneria Informatica con contratto di lavoro a tempo determinato a tempo pieno;
requisiti richiesti buone doti comunicative e predisposizione ai rapporti interpersonali; attitudine al lavoro in squadra finalizzato al raggiungimento degli obiettivi. Capacità di relazionarsi con i clienti per analisi , startup e assistenza. Mentre i requisiti specifici sono: data base SQL, Server, Oracle;, Networking e sicurezza.
Modalità di candidatura: inviare via mail, indicando in oggetto il riferimento dell'offerta, il proprio CV, completo di autorizzazione firmata al trattamento dei dati personali ai sensi del d. lgs. 196 del 2003 a: eures.genova@provincia.genova.it, registrarsi al portale del servizio Match On Line della Provincia di Genova (http://match.provincia.genova.it/) e compilare la scheda del curriculum. Inviare solo per conoscenza a: eures@provincia.sassari.it. La data di validità dell'offerta, per il momento è il 20 marzo 2012
domenica 11 marzo 2012
Offerte di lavoro marzo 2012
Etichette:
curriculum,
EURES,
infermieri,
Leroy Merlin,
Offerte di lavoro,
Regione Calabria
sabato 10 marzo 2012
Allarme lavoro: l’ 8 marzo 2012 e le donne
L'8 Marzo, nell’anno della crisi economica per le donne è vera emergenza lavoro. Per le donne italiane, i numeri sull'occupazione sono allarmanti (lavorano meno della metà, prendono il 20% in meno in busta paga rispetto agli uomini) e il confronto europeo è veramente drammatico (solo la piccola isola, lo stato di Malta sta peggio dell’Italia). Le donne occupate sono il 46,1% (2010), il Sud è al 30,5% (56,1% al Nord); significativo è il tasso di non occupazione (non attività), o meglio coloro che non cercano più un lavoro) che secondo le stime ufficiali è al 48,9% contro il 35,5% europeo, differenza significativa. Nel mese di dicembre 2011, la disoccupazione femminile è cresciuta del 3,2% rispetto al 2010. E quando si diventa mamme, una su tre lascia il lavoro.
Questo deve essere un motivo per sperare che ci sia per le donne una tendenza diversa un cambio: quindi è augurabile che bisogna investire sul lavoro delle donne, anche per uscire dalla crisi e rilanciare il paese. ''La situazione delle donne nel mercato del lavoro è peggiorata con la crisi, quantitativamente e qualitativamente, partendo da una situazione già grave'' come ha sostenuto Linda Laura Sabbadini, direttore del dipartimento statistiche sociali e ambientali dell'Istat. Infatti in due anni, dal 2008 al 2010 l'occupazione femminile è diminuita di 103 mila unità (-1,1%); e si è anche ridotta l'occupazione qualificata (-270 mila), mentre si è sviluppata quella non qualificata (+218 mila). Ovviamente cresce il contratto di lavoro a tempo parziale e si accentuano le disparità. Favorire l' occupazione femminile vuol dire anche intervenire sul lavoro di cura e servizi per le donne:''O si redistribuisce il lavoro di cura fra i generi - osserva Sabbadini - sviluppando la rete dei servizi e il lavoro flessibile o difficilmente potrà esserci futuro per l'occupazione femminile.
Occupazione e tempi di cura sono temi fra loro legati anche per Maria Teresa Roghi, responsabile pari opportunità dell'Ugl, per la quale ''non c'è niente da festeggiare''. ''Tuttora, infatti - ha osservato - le donne hanno difficoltà a trovare un'occupazione, e se la ottengono devono combattere per riuscire a conciliare i tempi di vita con quelli del lavoro. Senza contare le forti discriminazioni che ancora esistono a livello economico e professionale".
Questo deve essere un motivo per sperare che ci sia per le donne una tendenza diversa un cambio: quindi è augurabile che bisogna investire sul lavoro delle donne, anche per uscire dalla crisi e rilanciare il paese. ''La situazione delle donne nel mercato del lavoro è peggiorata con la crisi, quantitativamente e qualitativamente, partendo da una situazione già grave'' come ha sostenuto Linda Laura Sabbadini, direttore del dipartimento statistiche sociali e ambientali dell'Istat. Infatti in due anni, dal 2008 al 2010 l'occupazione femminile è diminuita di 103 mila unità (-1,1%); e si è anche ridotta l'occupazione qualificata (-270 mila), mentre si è sviluppata quella non qualificata (+218 mila). Ovviamente cresce il contratto di lavoro a tempo parziale e si accentuano le disparità. Favorire l' occupazione femminile vuol dire anche intervenire sul lavoro di cura e servizi per le donne:''O si redistribuisce il lavoro di cura fra i generi - osserva Sabbadini - sviluppando la rete dei servizi e il lavoro flessibile o difficilmente potrà esserci futuro per l'occupazione femminile.
Occupazione e tempi di cura sono temi fra loro legati anche per Maria Teresa Roghi, responsabile pari opportunità dell'Ugl, per la quale ''non c'è niente da festeggiare''. ''Tuttora, infatti - ha osservato - le donne hanno difficoltà a trovare un'occupazione, e se la ottengono devono combattere per riuscire a conciliare i tempi di vita con quelli del lavoro. Senza contare le forti discriminazioni che ancora esistono a livello economico e professionale".
Etichette:
8 marzo,
festa della donna,
ISTAT,
Linda Laura Sabbadini,
Occupazione femminile
Lavoro il punto di vista della CISL
Si stanno rincorrendo le tensioni in vista del nuovo tavolo sul lavoro. "Spero che il governo voglia un accordo innovativo ed equilibrato e non dia la stura a chi rincorre tensioni sociali e si barrica dietro ai no. La CISL farà la sua parte". Così il leader della CISL Raffaele Bonanni, in vista del nuovo incontro con l'esecutivo sulla riforma del lavoro e dopo le affermazioni del segretario della Cgil Camusso che ha paventato la possibilità di tensioni sociali nel caso in cui il governo cerchi licenziamenti facili. Il tema della riforma del lavoro e le trattative con il governo dividono i principali esponenti sindacali. Il segretario della CISL Bonanni affida a twitter una breve riflessione polemica: “Spero che il governo voglia un accordo innovativo ed equilibrato e non fornisca alibi …. Una frase che sembra essere una sentenza nei confronti di Susanna Camusso, segretario CGIL.
Per Luigi Angeletti segretario della UIL, risorse e certezze sono la soluzione per un buon esito "Non possiamo che condividere l'approccio espresso dal Presidente della Repubblica circa gli obiettivi del negoziato". E' quanto ha affermato in una nota, Angeletti in vista della ripresa, lunedì, della trattativa sulla riforma del mercato del lavoro. "La trattativa -prosegue Angeletti - avrà un buon esito se tutti accetteranno soluzioni razionali: le tutele si diffondono stanziando le risorse necessarie; i diritti diventano certi riducendo i margini interpretativi".
Per Luigi Angeletti segretario della UIL, risorse e certezze sono la soluzione per un buon esito "Non possiamo che condividere l'approccio espresso dal Presidente della Repubblica circa gli obiettivi del negoziato". E' quanto ha affermato in una nota, Angeletti in vista della ripresa, lunedì, della trattativa sulla riforma del mercato del lavoro. "La trattativa -prosegue Angeletti - avrà un buon esito se tutti accetteranno soluzioni razionali: le tutele si diffondono stanziando le risorse necessarie; i diritti diventano certi riducendo i margini interpretativi".
Etichette:
CGIL,
CISL,
mercato del lavoro,
Raffaele Bonanni,
riforma,
twitter,
uil
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
